Centro Ippico

L'universo italiano dell'equitazione

Non è cosa nuova che l'equitazione sia una passione tutta italiana. La Repubblica non era ancora tale e già i cavalli rappresentavano una mania assoluta. Basti pensare alla Sala dei Cavalli a Palazzo Te a Mantova, o agli antichi romani, che commerciavano in cavalli con i berberi per portare più vicino a Roma quei magnifici animali.

Attraverso queste pagine, una disciplina così nobile verrà portata nel XXI secolo: notizie, gare e appuntamenti nazionali come Piazza di Siena nella Capitale o la Fieracavalli di Verona si alterneranno ad approfondimenti sulle tendenze dello sport, sulle razze da tenere d'occhio e i cavalieri più interessanti del momento - la storia diventa futuro!

La gara di equitazione più famosa d'Italia

14 Nov 2021

Piazza di Siena è la competizione di equitazione certamente più famosa in Italia, oltre che la più nota a livello internazionale: gareggiare qui equivale già a essere nell'Olimpo dei grandi della disciplina. E montare il proprio cavallo fra i viali carichi di storia di Villa Borghese non ha eguali.

Avvicinarsi all'universo equitazione

3 May 2019

I cavalli e tutto ciò che è salire in sella o saltare ci affascina. Trovare una connessione con l'animale è qualcosa di ancestrale.

Ma se non l'abbiamo mai fatto prima ci crea ansia perché è un processo delicato: farlo con un esperto è essenziale! Per questo il nostro consiglio è di non improvvisare!

L'universo dei casinò italiani

29 Apr 2019

Non suona nuova neppure la passione degli italiani per il gioco d’azzardo che, proprio come l’equitazione, affonda le sue radici nella storia della nostra penisola che precede la Repubblica. Palazzi dedicati al casino in Italia, divenuti simboli del casino in tutto il mondo, ne abbiamo. Basti pensare al primo ridotto del Teatro San Moisè a Venezia, che nasce nel 1638 e che, pur avendo cambiato sede nel corso degli anni, resta la casa da gioco più antica del mondo.
Una visita a Ca' Vendramin Calergi, affacciata sul Canal Grande, è necessaria per un percorso completo nella storia dei casinò italiani.
Ma non si pensi che i giochi del casino siano nati nel XVII secolo!
Roulette e Blackjack sembrano già un tantino elaborati per l’epoca romana, ma i Romani, che non si sono mai tirati indietro di fronte alla battaglia, ma neppure di fronte al divertimento, conoscevano un paio di giochi d’azzardo che sono arrivati fino a noi, dopo essere andati incontro a qualche modifica.

CasinoItaliani.it - La storia del casino diventa futuro!

Le pagine di CasinoItaliani.it sono pensate per portare notizie, approfondimenti, guide, recensioni, video e molto altro sulle tendenze del casino e delle scommesse, in Italia e non solo.
Puoi dare un’occhiata subito, visitando CasinoItaliani.it!

Il cavallo italiano più famoso: Varenne

18 Mar 2019

Questo blog dedicherà spazi regolari ad approfondimenti su personaggi rimasti celebri nel mondo dell'equitazione... e non solo bipedi.

Uno di questi è certamente Varenne, il più famoso nel nostro paese, forse anche più celebre del leggendario "collega" Ribot. Non sarà l'unico spazio che gli dedicheremo: cercheremo anche i suoi eredi!